La domotica è la disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie volte a migliorare la qualità della vita nelle case e, più in generale, negli edifici.
Ma non solo. La domotica consente di ottenere un notevole incremento delle prestazioni e delle possibilità offerte dai diversi impianti presenti nell’abitazione, ottimizzando i consumi e permettendo l’integrazione di diverse funzioni.
A differenza di un impianto tradizionale, dove le funzioni si attivano tramite normali comandi (interruttori, regolatori, ecc.) incapaci di interagire tra loro e che, quindi, non possono essere governati da un unico punto di supervisione e programmazione, il sistema domotico consente di realizzare, sia in ambito residenziale che terziario, la gestione coordinata di tutti i dispositivi.
Le potenzialità, dunque, sono moltissime e gli ambiti di applicazione della domotica possono estendersi a diversi settori e contesti. Nuove tecnologie vengono sempre più spesso adottate in edifici commerciali, nonché in ambienti di lavoro come studi specializzati e cliniche.
Trova la sua massima espressione nell’aiuto a disabili e anziani. La domotica assistenziale è infatti cresciuta notevolmente negli ultimi anni, poiché, grazie alle automazioni personalizzabili, aiuta il disabile o l’anziano a eseguire autonomamente azioni anche complesse.
Integra i moduli dedicati alla gestione dell’illuminazione nel tuo impianto e accendi o spegni le luci, sia interne che esterne, con facilità. Puoi farlo non solo dai pulsanti a parete, ma anche tramite touch da tastiera, app mobile o comando vocale. Inoltre, hai la possibilità di programmare l’accensione automatica a determinati orari, anche a distanza. Oppure, si possono comandare le luci solo in presenza di movimenti o altri fattori.
Rendi la gestione dei dispositivi interni ed esterni più comoda con il controllo delle automazioni. Gestisci tapparelle, tende motorizzate, cancelli e sistemi di irrigazione sia dalla tastiera installata in casa che dall’app sul tuo smartphone. Semplifica le operazioni quotidiane automatizzando funzioni che altrimenti richiederebbero azioni manuali.
Con le sonde di temperatura installate nei vari ambienti, puoi gestire e controllare il clima della tua casa. Imposta la temperatura desiderata e programma l’accensione e lo spegnimento dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione in base alle tue esigenze, mantenendo un comfort costante in ogni stagione.
Gestisci il consumo energetico dei tuoi elettrodomestici con i moduli dedicati. In caso di sovraccarico del contatore per l’accensione simultanea di più apparecchi, il sistema scollega automaticamente quelli meno importanti. Evita blackout e assicurati che la tua casa rimanga sempre operativa.
L’utilizzo della domotica, oltre che in ambito residenziale, può essere esteso anche al terziario. In questo caso si parla di building automation o “automazione degli edifici”. Ciò significa dare vita ad
edifici intelligenti e ambienti di lavoro dove, oltre agli impianti tradizionali di illuminazione, riscaldamento e sicurezza, anche le reti informatiche e di comunicazione sono integrate in un unico sistema.
Software di gestione dedicati contribuiscono al controllo centralizzato ed efficiente di tutte le funzioni, sia che si tratti di strutture commerciali, ricettive (grandi alberghi, hotel, villaggi turistici, bed and breakfast) o sanitarie.